Newsletter
Redazione
Informazioni
Contattaci

leggi il sommario

 
  archivio
   
  download
   
  link
   
facebook myspace twitter youtubeblogger
Realizzato da
hochfeiler
Patrocinio di
Municipio Roma 16
   
Società Dante Alighieri
   

ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA

L'Istituto Giapponese di Cultura in Roma sorge nella zona di Valle Giulia, di fronte alla Facoltà di Architettura e vicino alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna, dove si trovano molte altre Accademie straniere.

L'iniziativa dell'edificazione di un Istituto di cultura da parte del governo giapponese risale ad alcuni anni prima della guerra, ma solo nel 1954 fu concluso l'Accordo Culturale tra Italia e Giappone che vide tutti gli ambasciatori, avvicendatisi nella carica, adoperarsi per realizzare la costruzione dell'Istituto. Nel gennaio del 1961 si poteva dare inizio ai lavori ed il 12 dicembre 1962, a quasi trent'anni di distanza dall'intendimento iniziale, veniva ufficialmente inaugurato l'Istituto Giapponese di Cultura, primo del genere all'estero.

L'Istituto, allora, rappresentava indubbiamente un grande esperimento nel campo degli scambi culturali giapponesi. Era gestito dalla Società per la Promozione delle Relazioni Culturali Internazionali (Kokusai Bunka Shinkôkai), ente privato sovvenzionato dal Ministero degli Affari Esteri. Questa ed altre organizzazioni, sia pubbliche che private, curavano a vari livelli gli scambi culturali, ma mancava un'organizzazione a carattere nazionale, finalmente indipendente, che si occupasse di queste attività e le coordinasse. Il Ministero degli Affari Esteri si assunse così il compito dei preliminari per l'istituzione di tale fondazione e , il 2 ottobre 1972, fu inaugurata The Japan Foundation (Kokusai Kôryû Kikin), da cui dipende a tutt'oggi l'Istituto.

L'Istituto Giapponese di Cultura in Roma svolge sostanzialmente un'attività improntata a due caratteristiche fondamentali. La prima consiste nel programmare e attuare una sua attività indipendente che si traduce in molteplici manifestazioni culturali per una migliore conoscenza della cultura giapponese, come mostre, conferenze, concerti, proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali, collaborazioni con enti ed istituzioni in Italia, corsi di lingua giapponese, biblioteca con relativi servizi.

La seconda è volta a coordinare ed ad assistere i programmi di The Japan Foundation, a raccogliere informazioni e dati e a condurre indagini per consentire una migliore opera di programmazione da parte di The Japan Foundation per le sue molteplici attività in Italia.

 

Info
ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA

Via Gramsci 74,  00197 Roma
Tel. 06/3224794
Fax 3222165
web:www.ambasciatajp.it
web: www.jfroma.it/

 

 


Tosca Piccola lirica

Ex-Art

AICA

Percorsi italiani

mediterranea