Newsletter
Redazione
Informazioni
Contattaci

leggi il sommario

 
  archivio
   
  download
   
  link
   
facebook myspace twitter youtubeblogger
Realizzato da
hochfeiler
Patrocinio di
Municipio Roma 16
   
Società Dante Alighieri
   

ISTITUTO STORICO GERMANICO DI ROMA
con Sezione di Storia della Musica
(Deutsches historisches institut in Rom)

L'istituto Storico Germanico di Roma fu fondato nel 1888 come "Stazione Storica Prussiana" per agevolare gli storici nel loro lavoro dopo l'apertura dell'Archivio Vaticano.

Esso ha finalità di ricerca sulla storia italiana e tedesca dal primo Medioevo alla storia contemporanea, con particolare riguardo ai rapporti fra la Germania e l'Italia. Fra le imprese originarie dell'Istituto vi sono: l'edizione dei Nuntiaturberichte aus Deutschland e del Repertorium Germanicum.

Per quanto riguarda l'Alto Medioevo sono da menzionare (oltre all'appoggio dato alle pubblicazioni dei Monumenta Germaniae Historica) l'ormai conclusa Italia Pontificia (edizione curata dall'Accademia delle Scienze di Göttingen, ma legata al lavoro dell'Istituto) e il Codex Diplomaticus Amiatinus.

L'Istituto pubblica inoltre la rivista Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken e la collana Bibliothek des Deutschen Historischen Jnstìtuts (finora 90 volumi); per la storia contemporanea Storia e Critica e Informazioni bibliografiche. Fa parte dell'istituto una sezione di storia della musica che cura la pubblicazione delle collane Concentus musicus e Analecta musicologica.

L'Istituto è un'istituzione alle dipendenze del Ministero Federale dell'educazione e della ricerca.

 

Info
ISTITUTO STORICO GERMANICO DI ROMA
con Sezione di Storia della Musica
(Deutsches historisches institut in Rom)

Via Aurelia Antica 391, 00165 Roma
Tel. 06/6604921
Fax 6623838
web: www.dhi-roma.it

 


Tosca Piccola lirica

Ex-Art

AICA

Percorsi italiani

mediterranea