Newsletter
Redazione
Informazioni
Contattaci

leggi il sommario

 
  archivio
   
  download
   
  link
   
facebook myspace twitter youtubeblogger
Realizzato da
hochfeiler
Patrocinio di
Municipio Roma 16
   
Società Dante Alighieri
   

ISTITUTO AUSTRIACO DI CULTURA
(Österreichisches Kulturinstitut)

 

L'Istituto Austriaco di Cultura a Roma è stato fondato nel 1935 ed è pertanto il più antico degli undici Istituti Austriaci di Cultura del Ministero Federale degli Affari Esteri nel mondo.
Fu costruito dall'architetto viennese Karl Holey dal 1935 al 1938 ed è operativo dal 1950.

L'Istituto Austriaco di Cultura a Roma si occupa delle attività connesse alla politica culturale austriaca all'estero ed è competente per l'area Toscana - Sicilia.

Nel cuore di Roma, sito nei pressi di Piazza del Popolo, ospita nel suo edificio l'Istituto Austriaco di Cultura a Roma nonché "L'Istituto Storico presso l'Istituto Austriaco di Cultura a Roma", con il quale condivide la più grande biblioteca austriaca all'estero con quasi 80.000 volumi. La sua raccolta si concentra sulla storia, l'arte, l'architettura e la letteratura austriaca.

In quanto perno di tutti i molteplici aspetti delle relazioni culturali italo-austriache, l'Istituto di Cultura supporta iniziative e progetti e contemporaneamente funge da osservatorio, punto di raccordo e rilevatore delle nuove tendenze artistiche e scientifiche in Italia ed Austria.

Info
ISTITUTO AUSTRIACO DI CULTURA
(Österreichisches Kulturinstitut)
Viale Bruno Buozzi 113 (Valle Giulia), 00197 Roma
Tel. 06/3608371 - 3224793 - 3224384
Fax 3216787
web:www.austria.it
web: www.austria.it/cultura.htm


Tosca Piccola lirica

Ex-Art

AICA

Percorsi italiani

mediterranea