UNIONE INTERNAZIONALE DEGLI ISTITUTI DI ARCHEOLOGIA STORIA E STORIA DELL'ARTE IN ROMA
L'Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia Storia e Storia dell'Arte in Roma è stata fondata nel dopoguerra nello spirito della collaborazione internazionale nelle ricerche umanistiche.
Attualmente fanno parte dell'Unione Internazionale 33 istituti ed accademie di 18 nazioni (Austria, Belgio, Città del Vaticano, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Norvegia, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Spagna, Stati Uniti d'America, Svezia, Svizzera, Ungheria), suddivisi in 23 membri non italiani e 10 italiani.
Le biblioteche e gli archivi dei suoi istituti membri offrono un patrimonio bibliografico e documentario straordinariamente prezioso per vastità e ricchezza dei fondi, una delle maggiori concentrazioni bibliografiche e archivistiche nel campo umanistico a livello mondiale.
L'Unione dispone anche di due fototeche, presso l'American Academy in Rome e presso la Bibliotheca Hertziana, rispettivamente dedicate all'archeologia, alla topografia e all'architettura del mondo classico e all'arte post-classica.
Per accordi con il Ministero italiano dei Beni Culturali e Ambientali, l'Unione può presentare richieste di studiosi per ottenere tessere di libero ingresso ai monumenti, musei, gallerie e scavi dipendenti dal Ministero.
Info
UNIONE INTERNAZIONALE DEGLI ISTITUTI DI ARCHEOLOGIA STORIA E STORIA DELL'ARTE IN ROMA
Piazza dell'Orologio 4, 00186 Roma
Tel. 06/68802075 - 6877059
web: www.unioneinternazionale.it
|