

 
Mediterranea
|
 |
GIOVANNI NOVISCHI: Memorie dal Ghetto di Varsavia
Gianni Novischi (Jan Wojciech Nowicki) – nato a Varsavia, ha combattuto nell'insurrezione di Varsavia del 1944. Pittore, disegnatore, incisore in argento, dopo aver soggiornato in varie parti d'Europa, si è stabilito a Roma, ove nel 1947 si è laureato presso la Reale Accademia delle Arti a Roma. I disegni in mostra sono istantanee del ghetto di Varsavia dove l’artista lavorava, in Umschlagplatz.
La mostra è stata organizzate dall’Istituto Polacco di Roma, per non relegare la Giornate della Memoria in un solo giorno e offrire un’occasione di Dialogo.
Inaugurazione giovedì 31 gennaio h. 18.30:
incontro con l'autore
giovedì 7 febbraio 2008:
Serata poetica in memoria della poetessa Zuzanna GINCZANKA, una delle più interessanti voci poetiche degli anni Trenta, fucilata nel 1944. Con la partecipazione di: Alessandro Amenta, Jarosław Mikołajewski
|
GIOVANNI NOVISCHI
Memorie dal Ghetto di Varsavia
Roma
Pensieri in Moto
via di Monte Giordano 47
Giornate della Memoria
Dal 31 gennaio al 7 febbraio 2008
Tel. 06/36000723
www.istitutopolacco.it
|
|
|
realizzato da
con il patrocinio di


|